Tutti stressati si, ma non allo stesso modo
Le caratteristiche di personalità giocano un ruolo fondamentale, la reazione dipende dal modo in cui il soggetto percepisce, interpreta e valuta il significato di un evento pericoloso e potenzialmente dannoso, che è basato sulle esperienze personali, tratti specifici di personalità, valori, circostanze di vita, abilità e conoscenze.
Chi troppo e chi niente
Il grado ottimale di stimolazioni varia da persona a persona: c’è chi predilige una vita tranquilla e senza troppi cambiamenti, e chi ha bisogno di una vita frizzante con continui spostamenti e un grado di stimolazione più elevato.

“Le condizioni che portano al successo, sono le stesse che possono portare alla morte”.
(C. G. Jung)
Molte persone per loro inclinazione, sono portate ad esporsi ad un alto numero di agenti stressanti: una personalità di questo tipo generalmente spinge l’individuo ad un’esasperata paura di perdere tempo, a fare più cose contemporaneamente, in una continua lotta con l’orologio, prendendo più impegni di quanti ne possa portare a termine.

“La mancanza di occupazione non è riposo. Una mente non impegnata è una mente in pericolo” (W.Cowper)
Paradossalmente, lo stress cronico può derivare anche dall’inattività, sono nocive in egual maniera sia le troppe che le poche stimolazioni. Il silenzio, l’isolamento sociale, le carenze affettive, l’immobilità fisica, la chiusura progettuale, ad esempio nel periodo del pensionamento, fa sentire meno efficienti e poco importanti.
Analizzare lo stress
Lo stress va analizzato nel rapporto esistente tra la persona e l’ambiente in cui vive. A fare la differenza è quindi il modo in cui l’evento viene valutato, rispetto alle risorse oggettivamente presenti e di cui si può disporre.
Succede infatti di voler ottenere qualcosa senza averne gli strumenti giusti, e si cade nella frustrazione e nella rabbia.
Un buon intervento rivaluta la condizione effettiva della persona, pianifica un progetto di sviluppo e contestualmente interviene sulla respirazione per un sollievo immediato.