Le «droghe» naturali
Le sostanze del nostro corpo
Il nostro organismo produce sostanze chiamate «neurotrasmettitori» in maniera del tutto naturale attraverso i neuroni (cellule del cervello), e la carenza o l’abbondanza di questi è in relazione allo stile di vita che facciamo.
In termini semplici: se sono triste i neuroni produrranno meno dopamina, viceversa, se sono felice i neuroni produrranno maggiore dopamina.

Come fare per aumentare la felicità?
Esistono delle sostanze chimiche che vanno a modificare la quantità dei neurotrasmettitori: antidepressivi e sostanze stupefacenti, ma anche il semplice caffè.
In questa sede escluderemo tutto quello che è chimica e che nuoce alla nostra salute, scegliendo le esperienze da fare ogni giorno per far si che il nostro corpo produca benessere.
Adrenalina
E’ il neurotrasmettitore dell’attivazione, ci fornisce energia e concentrazione, ci tiene in allerta e capaci di goderci i piaceri della vita.
Come aumentarla
Per sentirci «vivi» e con la spinta a fare è bene procurarsene un po’ attraverso il cambiamento delle abitudini: uscire dalle nostre zone sicure e intraprendere strade nuove lavorative, di relazione ecc.
Dopamina
E’ l’ormone della gioia e dell’euforia, con i livelli nella norma le sensazioni collegate sono di piacere, amore, altruismo. Un vero e proprio stimolante naturale.
Come aumentarla
Aumenta la produzione attraverso il buon cibo, il sesso, ascoltare musica, vedere gli amici o coltivare un hobby.
Per mantenerla a buoni livelli è importante anche avere degli obiettivi da raggiungere, dei progetti da realizzare.
Endorfina
Ha un’azione simile alla morfina, aumenta la tolleranza al dolore.
Come aumentarla
Il rilascio di questa sostanza in circolo aumenta con lo sport, ballare, ma anche con una barretta di cioccolato.
Il modo più semplice è accarezzare un cane, scambiarsi baci e coccole con il partner. Non in ultimo, respirare profondamente.
Gaba
E’ un potente antistress, promuove il rilassamento muscolare e il sonno. Questo neurotrasmettitore agisce mettendo una pausa nelle parole quando parliamo, calma il cervello e promuove la comprensione.
Come aumentarla
La pratica della meditazione può aumentare i livelli del Gaba.
Ossiticina
E’ l’ormone del parto e dell’allattamento, stimola il desiderio sessuale e favorisce affettività ed empatia. In particolare, questo neurotrasmettitore è coinvolto in tutte le fasi dell’attività sessuale, dai preliminari al raggiungimento dell’orgasmo, inoltre, la voglia di restare abbracciati dopo un rapporto sessuale ci arriva proprio da questa sostanza, un vero e proprio collante della coppia.
Come aumentarla
E’ sensibile agli stimoli sensoriali, quindi qualsiasi attività che ci metta in contatto con il nostro corpo: massaggi, coccole, yoga, danza. O semplicemente, con un lungo abbraccio.
Serotonina
Se presente in adeguata quantità ci darà sensazioni di calma, tranquillità e benessere.
Come aumentarla
Aumenta la sua produzione con un sorriso, nulla di più piacevole. E se non abbiamo voglia di sorridere? Possiamo farci una lunga passeggiata o trovare la sostanza nel riso, nei cereali, nelle verdure a foglia verde, nelle banane e nel cioccolato fondente.
Attenzione, per evitare la soppressione della serotonina evitiamo di bere troppi caffè.