PER LE AZIENDE
La società moderna ci chiede di essere veloci, di portare a termine obiettivi quotidiani in famiglia,
a lavoro e quando possiamo nella vita sociale.
Le conseguenze di tali richieste pesano sul nostro stato psicofisico, superando le reali capacità
fisiologiche ed emotive.
Il calo del rendimento lavorativo è un segnale importante, per il singolo dipendente e per
l’andamento dell’azienda: burnout, mobbing, calo dell’attenzione, irritabilità e assenze frequenti.
Come può un dipendente ritornare lucido? A chi può chiedere aiuto?
Nella maggior parte dei casi, purtroppo, manca il tempo per potersi recare da un professionista; inoltre spesso l’aspetto economico pesa sull’equilibrio familiare, per non parlare della vergogna di sentirsi inefficiente.
Il progetto PsicoStress offre al lavoratore un servizio di sostegno psicologico gratuito anche al di fuori degli orari lavorativi, protetto mediante codice per restare in anonimato e contenuto nelle proprie fragilità
Un piccolo investimento per l’azienda, per un aumento del rendimento e benessere globale dei
gruppi di lavoro.
PER LE SCUOLE
Gli ultimi casi di cronaca raccontano di giovani sempre più isolati, alla ricerca di supporto che
trovano online in persone che addirittura istigano al suicidio.
L’adolescenza è una fase di grosso cambiamento che porta con se il disagio, l’imbarazzo, il
sentirsi sbagliati e non adatti.
Permettiamo ai ragazzi di avere a portata di click una possibilità di ascolto concreto, lasciando
loro la libertà di poter dire senza essere giudicati, di prevenire bullismo, cyberbullismo e blocco
della comunicazione con la famiglia e la scuola.
PsicoStress attraverso il suo progetto di emergenza psicologica offre la possibilità di avere
uno spazio di ascolto, anche fuori dagli orari scolastici e in anonimato.
La scuola è il terreno fertile di crescita e benessere del futuro, intervenire oggi per migliorare il
domani.