COS’E’ PSICOVILLAGE
Dietro quante facce si nasconde lâansia?
In quanti modi si manifesta?
Come può influenzarne la vita?
10 personaggi e 10 ansie.
Nella primavera del 2017 si realizza lâincontro tra la psicologia e lâaudiovisivo, attraverso la
collaborazione di PsicoStress con Film Pollution1981 di Simona Mancini.
Il progetto partecipa a diversi concorsi nel settore audiovisivo. Inoltre, viene utilizzato
come strumento conoscitivo in setting terapeutici.
Una webserie in cui lâansia è tema principale. Ogni episodio racconta una specifica
forma, evidenziando dinamiche relazionali/sociali nelle quali ognuno può trovare
identificazione.
Una raccolta di storie che fa leva sulle emozioni dello spettatore mediante processo di
identificazione.
Raccontare come può vivere un soggetto attraverso le sue nevrosi, come si approccia al
mondo e come intesse le relazioni. L’identificazione ha l’obiettivo di far uscire
dall’isolamento psicologico, raccontare per condividere e guarire.
Controllo Giovanni gestisce la sua ansia attraverso una routine ripetitiva, creando una corazza a possibili cambiamenti. | Apatia Greta vive lâansia indossando una maschera per nascondere al mondo il suo umore basso. | Panico Andrea soffre di attacchi di panico, non accetta le sue debolezze e dâimprovviso esplode dentro. |
Paranoia Marco crede che il mondo sia contro di lui, la sua ansia è di non farsi âfregareâ. | Rabbia Lâansia di Aida esplode negli attacchi di rabbia, distruggendo sĂŠ stessa e gli altri. | Dipendenza social Lello vive attraverso lo schermo, la sua ansia si nasconde dietro il numero di like. |
Abbandono Eva teme la perdita, che sia un lutto o la fine di una relazione. | IdentitĂ Sara soffoca la sua vera natura e lâansia le crea tre personalitĂ diverse. Bullizza e stalkerizza. | Scelta Sergio soffre lâansia da insicurezza, pensa e ripensa ma resta immobile. |
Ludopatia Angela ha una vita anaffettiva, lâunico modo per soffocare lâansia è farsi stordire dalle macchinette slot. |